Tortellone alla zucca con gamberi, crema di zucca e prezzemolo

Difficoltà:

Media

Tempo di preparazione:

90 min

Dosi:

4 persone

Ingredienti

– 20 Tortelloni di zucca Fontaneto
– 250 g Mollica di pane
– ½ kg Zucca
– 250 g Semi di zucca
– 15 Gamberi di fiume
– 1 Mazzo di prezzemolo
– Fiori eduli
– ½ Testa d’aglio
– Sale q.b.
– 1 Cucchiaio di Xantana
– Erba cipollina q.b.
– Olio EVO q.b.

Preparazione

Pulire la zucca, separando i semi dalla polpa. Tostare i semi in padella, quindi metterli in un baker con dell’acqua fredda quasi a coprirli.
Aggiungere olio e sale e frullare il tutto. Una volta ottenuta una crema, aggiungervi un cucchiaio raso di xantana e frullare nuovamente.
Passare la crema allo chinoise. Cuocere la polpa in forno con olio, avvolta nella carta stagnola per 20′ circa a 180°C. La zucca dovrà essere morbida, quindi frullarla e setacciarla. Estrarre la carne del gambero senza romperlo. Con i carapaci creare una bisque.

PER LA SPUGNA AL PREZZEMOLO: prendere le foglie, sciacquarle per bene e bollire per 3/4 minuti. Una vo lta sbollentate metterle subito in acqua e ghiaccio per mantenere un bel colore verde. Scolare le foglie, frullarle con l’olio e acqua quanto basta. Filtrarel’insieme ottenuto e versare la componente liquida sulla mollica di pane inzuppandola. Ridurre la mollica in piccole spugnette e cuocerle in forno per 5/6 minuti a 180°C. In una padella saltare i gamberi con olio, aglio grattuggiato ed erba cipollina, andando a togliere il tutto quando risultera’ cotto. Cuocere i tortelloni in acqua bollente, scolarli e saltarli nella padella dove sono stati cotti i gamberi.

Aggiungere la bisque e i gamberi, quindi procedere all’impiattamento disponendo sul piatto i ravioli, i gamberi e guarnire con la spugna al prezzemolo, qualche goccia di bisque e, se desiderata, la mostarda di mele. Aggiungere qualche cucchiaio di purea di zucca e qualche goccia di salsa di semi.

Altre ricette Fontaneto

La vera pasta ruvida si riconosce al tatto, alla vista, al palato.

Il metodo di lavorazione I.P.I.Lar – acronimo di Idratazione, Preimpasto, Impasto, Laminazione Automatica Regolabile – è il sistema più innovativo al mondo per la lavorazione della pasta. Grazie ad un processo produttivo totalmente a freddo che elimina gli stress meccanici, conserva intatte le qualità delle materie prime.
Il risultato è una sfoglia ruvida, elastica con l’inconfondibile aroma della pasta lavorata a mano.

QUALITÀ
Preserva integralmente le qualità delle proteine

FRESCHEZZA
Mantiene i prodotti freschi oltre 30 giorni senza pastorizzazione

DIGERIBILITÀ
Garantisce la perfetta integrità degli amidi

COTTURA
Permette una cottura uniforme sia sulla superficie esterna che interna