Raviolaccio cacio e pepe alla conticoco

Difficoltà:

Facile

Tempo di preparazione:

40 min

Dosi:

4 persone

Ingredienti

– 400 g Raviolacci cacio e pepe
– Fontaneto
– 400 ml Latte
– 54 g Burro
– 39 g Farina
– 16 Noci
– 2 Cucchiaini di miele di castagno
– 40 g Parmigiano Reggiano
– Rosmarino q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Noce moscata q.b.

Preparazione

Preparare in una casseruola un roux chiaro con il burro e la farina. Portare ad ebollizione il latte e preparare la salsa besciamelle. Insaporire con sale, pepe e noce moscata. Sgusciare le noci, separandole in pezzi uniformi, e tostarle in forno a 190°C su un vassoio ricoperto da carta forno per circa 5′. Tritarle e aggiungerle alla besciamella, tenendone circa ¼ da parte. Aggiungere mezzo cucchiaino di miele e il rosmarino tritato fine. Cuocere i raviolacci in acqua bollente salata. Una volta cotti, saltarli con la besciamella e il Parmigiano grattugiato. Impiattare decorando il piatto con miele e noci tritate. Spolverizzare i raviolacci con altro Parmigiano, altre noci tritate e del rosmarino tritato

Altre ricette Fontaneto

La vera pasta ruvida si riconosce al tatto, alla vista, al palato.

Il metodo di lavorazione I.P.I.Lar – acronimo di Idratazione, Preimpasto, Impasto, Laminazione Automatica Regolabile – è il sistema più innovativo al mondo per la lavorazione della pasta. Grazie ad un processo produttivo totalmente a freddo che elimina gli stress meccanici, conserva intatte le qualità delle materie prime.
Il risultato è una sfoglia ruvida, elastica con l’inconfondibile aroma della pasta lavorata a mano.

QUALITÀ
Preserva integralmente le qualità delle proteine

FRESCHEZZA
Mantiene i prodotti freschi oltre 30 giorni senza pastorizzazione

DIGERIBILITÀ
Garantisce la perfetta integrità degli amidi

COTTURA
Permette una cottura uniforme sia sulla superficie esterna che interna