Quadrotti al pesto su crema di patate e fagiolini croccanti

Difficoltà:

Media

Tempo di preparazione:

15 min

Dosi:

4 persone

Ingredienti

– 400g Quadrotto al pesto Fontaneto
– 400g patate
– 300g acqua
– 1 spicchio aglio
– 100g fagiolini
– 1 mazzetto basilico
– 20g pinolio
– olio EVO
– sale e pepe q.b.
– polvere di olive
– parmigiano

Preparazione

Portare a bollore 1lt di acqua salata e cuocere i fagiolini fino a che sono cotti ma ancora croccanti. Scolarli e passarli subito sotto il getto dell’acqua fredda affinché rimangano di un bel verde brillante. Tenere da parte.

Scaldare una padellina e tostare brevemente i pinoli, prestando attenzione che non brucino.
Scaldare l’acqua dei ravioli e tenerla a fuoco basso.

Sbucciare le patate, tagliarle in quadratini di circa 1.5cmx1.5cm e cuocerli in una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio coprendole con 300g di acqua. Salare e portare a cottura e prelevandone poi metà da tenere da parte al caldo. Cuocere le patate rimanenti per qualche minuto ancora fino a quando siano ben cotte. Passarle al minipimer e se serve aggiungere un filo di acqua di cottura dei ravioli emulsionando con un cucchiaio di olio evo. Tenere da parte al caldo.

Portare a bollore l’acqua dei ravioli, salarla e cuocerli per il tempo indicato sulla confezione.
Condire i quadrotti con un filo d’olio evo, appoggiarli sul piatto sopra alla crema di patate e completare con le patate a cubetti ed i fagiolini precedentemente conditi con un filo d’olio. Decorare con foglioline di basilico scegliendo le più piccoline, precedentemente lavate ed asciugate. Terminare con i pinoli tostati, il parmigiano e la polvere di olive.

Altre ricette Fontaneto

La vera pasta ruvida si riconosce al tatto, alla vista, al palato.

Il metodo di lavorazione I.P.I.Lar – acronimo di Idratazione, Preimpasto, Impasto, Laminazione Automatica Regolabile – è il sistema più innovativo al mondo per la lavorazione della pasta. Grazie ad un processo produttivo totalmente a freddo che elimina gli stress meccanici, conserva intatte le qualità delle materie prime.
Il risultato è una sfoglia ruvida, elastica con l’inconfondibile aroma della pasta lavorata a mano.

QUALITÀ
Preserva integralmente le qualità delle proteine

FRESCHEZZA
Mantiene i prodotti freschi oltre 30 giorni senza pastorizzazione

DIGERIBILITÀ
Garantisce la perfetta integrità degli amidi

COTTURA
Permette una cottura uniforme sia sulla superficie esterna che interna