M’ama non m’ama

Difficoltà:

Media

Tempo di preparazione:

45 min

Dosi:

4 persone

Ingredienti

– 400 gr Margherita al Gorgonzola
– 4 fette sottili di speck
– Burro
– Granella di pistacchio
– Olio Evo
– Sale
– 1 scalogno
– 1 pera kaiser
– 1 bicchiere di vino rosso

Preparazione

M’ama non m’ama con speck, pere e granella di pistacchio

Sbucciare la pera e tagliarla a pezzi. Pulire e tritare lo scalogno, metterlo in una casseruola con un goccio di olio Evo, farlo appassire e unire la pera, bagnare con il vino e cuocere 20 minuti a fiamma bassa. Mescolare. Quando risulta pronta trasferirla in un bicchiere e frullarla con il minipimer ad immersione. Tenete da parte. Scaldare una padella e far rosolare le fette di speck. Spezzettare con le mani. Tenere da parte. Portare a bollore una pentola di acqua salata, far cuocere le Margherite per 5 minuti, sciogliere del burro in una padella, scolare le Margherite e metterle nel burro, unire lo speck e mescolare.

Distribuire la crema di pere nei piatti e appoggiare le Margherite. Guarnire con la granella di pistacchi.

Altre ricette Fontaneto

La vera pasta ruvida si riconosce al tatto, alla vista, al palato.

Il metodo di lavorazione I.P.I.Lar – acronimo di Idratazione, Preimpasto, Impasto, Laminazione Automatica Regolabile – è il sistema più innovativo al mondo per la lavorazione della pasta. Grazie ad un processo produttivo totalmente a freddo che elimina gli stress meccanici, conserva intatte le qualità delle materie prime.
Il risultato è una sfoglia ruvida, elastica con l’inconfondibile aroma della pasta lavorata a mano.

QUALITÀ
Preserva integralmente le qualità delle proteine

FRESCHEZZA
Mantiene i prodotti freschi oltre 30 giorni senza pastorizzazione

DIGERIBILITÀ
Garantisce la perfetta integrità degli amidi

COTTURA
Permette una cottura uniforme sia sulla superficie esterna che interna