Artigianalità autentica

Basta assaggiare per sentire la differenza!

Uno alla volta,
come una volta.

Ci sono dei passaggi di lavorazione in cui artigianalità e manualità sono insostituibili.
Per questo in Fontaneto le dita infarinate dei nostri mastri Pastai ripetono gesti fermi e sicuri, dettati dall’esperienza e dalla cura che si ha per ciò che è prezioso.

Come trent’anni fa, assaggio ancora ogni ripieno preparato dai nostri Chef nelle nostre cucine

Freschi ogni giorno

Al mattino alle 4 la Fontaneto apre le sue porte. Bisogna preparare il soffritto con le verdure fresche per i ripieni di carne, accendere le macchine, chiudere i tortelloni a mano, caricare i camioncini gialli.
È così che riusciamo a portare ogni giorno la nostra freschezza genuina sulla tua tavola.

Crediamo nella ricchezza interiore

Nei nostri ripieni mettiamo solo ingredienti genuini e controllati che i nostri Chef cucinano ogni mattina. Ricette che nascono da una ricerca accurata sul territorio, dall’attenzione alla qualità, dalla sintonia con le stagioni e i ritmi della natura.
Così buoni che basta un filo d’olio per assaporarne il gusto inimitabile! 

Nelle nostre semole c’è il ricordo dell’oro delle spighe di grano. Grano italiano, l’unico che utilizziamo, come italiane sono le uova, l’altro ingrediente fondamentale della pasta fresca Fontaneto.

Scegliamo le migliori carni italiane, in modo che la componente magra non sia mai meno dell’80%. Le carni fresche vengono brasate lentamente in pentola, come da tradizione.

Prepariamo il soffritto usando solo verdure fresche. Tanto che le acquistiamo tre volte alla settimana.

Usiamo solo il Grana Padano DOP con almeno 18 mesi di stagionatura e lo grattugiamo fresco ogni giorno per preservarne le qualità.

La nostra sfoglia non è soltanto buona, è viva

Perché è lavorata a freddo con il metodo LAR che la rende ruvida ed elastica come la pasta lavorata a mano, con un’alta resa in cottura e molto digeribile perché conserva tutti i principi nutritivi delle materie prime.

Sapori che emozionano

Siamo eredi della grande tradizione della pasta fresca e ripiena piemontese che interpretiamo in tante nostre ricette.
Ma ci piace anche raccontare i sapori di altre terre e crearne di nuovi. E in questi viaggi di gusto coinvolgiamo anche Chef stellati per creare insieme ripieni sorprendenti ed emozionanti.

La vera pasta ruvida si riconosce al tatto, alla vista, al palato.

Il metodo di lavorazione I.P.I.Lar – acronimo di Idratazione, Preimpasto, Impasto, Laminazione Automatica Regolabile – è il sistema più innovativo al mondo per la lavorazione della pasta. Grazie ad un processo produttivo totalmente a freddo che elimina gli stress meccanici, conserva intatte le qualità delle materie prime.
Il risultato è una sfoglia ruvida, elastica con l’inconfondibile aroma della pasta lavorata a mano.

QUALITÀ
Preserva integralmente le qualità delle proteine

FRESCHEZZA
Mantiene i prodotti freschi oltre 30 giorni senza pastorizzazione

DIGERIBILITÀ
Garantisce la perfetta integrità degli amidi

COTTURA
Permette una cottura uniforme sia sulla superficie esterna che interna